IL LEGAME TRA ATTIVITÀ FISICA E BENESSERE GASTROINTESTINALE

IL LEGAME TRA ATTIVITÀ FISICA E BENESSERE GASTROINTESTINALE

Lo sport non è solo un modo per migliorare la forza fisica e il benessere generale, ma ha anche un impatto positivo sulla salute gastrointestinale. L'attività fisica regolare può contribuire a mantenere sano il sistema digestivo e prevenire disturbi e patologie correlate.

Leggi tutto

Articoli correlati

TERAPIE CHIRURGICHE O ENDOSCOPICHE PER L'OBESITA'

TERAPIE CHIRURGICHE O ENDOSCOPICHE PER L'OBESITA'

L’obesità è una malattia grave caratterizzata da un accumulo patologico di grasso corporeo. Le sue conseguenze sullo stato di salute e sulla qualità della vita possono essere molto gravi e spesso è causa dell’insorgere di ulteriori problematiche pericolose come la pressione alta, la sindrome metabolica, l’ictus, le neoplasie, il diabete mellito, le apnee notturne, l’ipercolesterolemia e l’aumento dei trigliceridi, le patologie cardiovascolari, ma non solo.

L’obesità è pericolosa e non dev'essere sottovalutata

L’obesità è pericolosa e non dev'essere sottovalutata

L’obesità è ormai da considerarsi una vera e propria patologia e non esiste organo all’interno del nostro corpo che non rischi di esserne compromesso. L’obesità aumenta infatti notevolmente le possibilità di incorrere in patologie e disagi pericolosi per la propria salute.

Inaugurazione C.I.B.O.

Inaugurazione C.I.B.O.

Venerdì 22 novembre si terrà l’inaugurazione di C.I.B.O., il nuovo centro all’avanguardia per il trattamento dell’obesità e delle patologie ad essa correlate.