NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

I disturbi del comportamento alimentare (DCA), come l’anoressia nervosa, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata, rappresentano sfide complesse non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico ed emotivo.

Leggi tutto

Articoli correlati

BIOPSIA ENDOSCOPICA: UNA DIAGNOSI ACCURATA SENZA CHIRURGIA

BIOPSIA ENDOSCOPICA: UNA DIAGNOSI ACCURATA SENZA CHIRURGIA

Nel mondo della medicina moderna, le opzioni diagnostiche si sono evolute nel corso del tempo in maniera straordinaria. La biopsia endoscopica è una di queste rivoluzionarie procedure che hanno cambiato il modo in cui vengono identificate e valutate le condizioni cliniche di un paziente.

Gastroscopia: come si svolge?

Gastroscopia: come si svolge?

L'endoscopia digestiva del tratto digestivo superiore (gastroscopia) è un esame della durata di circa dieci minuti che permette la diagnosi e la cura delle malattie del tratto gastroenterico.

GASTROSCOPIA: CON SEDAZIONE O SENZA?

GASTROSCOPIA: CON SEDAZIONE O SENZA?

Sono molti i pazienti che si chiedono se sia meglio la gastroscopia con sedazione o senza sedazione e, ad oggi, possiamo dire che sono disponibili entrambe le opzioni grazie ai progressi della tecnologia in campo medico.