NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

I disturbi del comportamento alimentare (DCA), come l’anoressia nervosa, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata, rappresentano sfide complesse non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico ed emotivo.

Leggi tutto

Articoli correlati

ERNIA IATALE: SINTOMI, DIAGNOSI E CURA

ERNIA IATALE: SINTOMI, DIAGNOSI E CURA

L'ernia iatale è una condizione medica che coinvolge il tratto gastrointestinale, portando con sé sintomi scomodi e spesso sottovalutati. Comprendere appieno la sintomatologia, i metodi di diagnosi e le possibili scelte terapeutiche è di fondamentale importanza per affrontare questa patologia in modo efficace.

GASTROSCOPIA TRANSNASALE: VANTAGGI E SVANTAGGI

GASTROSCOPIA TRANSNASALE: VANTAGGI E SVANTAGGI

La gastroscopia transnasale è una procedura endoscopica che consente l’osservazione delle condizioni interne di esofago, stomaco o duodeno. Si tratta di un’opzione poco invasiva per la diagnosi e il trattamento di patologie a carico del tratto gastrointestinale ed è generalmente meglio tollerato dai pazienti rispetto a tecniche più tradizionali.

COME OTTIMIZZARE E ACCELERARE LA DIGESTIONE

COME OTTIMIZZARE E ACCELERARE LA DIGESTIONE

Una digestione efficiente è fondamentale per il benessere generale e per godere di una salute ottimale. Una corretta digestione non solo favorisce l'assorbimento dei nutrienti essenziali, ma può anche prevenire fastidi gastrointestinali e promuovere un senso di leggerezza e vitalità.