IL LEGAME TRA ATTIVITÀ FISICA E BENESSERE GASTROINTESTINALE

IL LEGAME TRA ATTIVITÀ FISICA E BENESSERE GASTROINTESTINALE

Lo sport non è solo un modo per migliorare la forza fisica e il benessere generale, ma ha anche un impatto positivo sulla salute gastrointestinale. L'attività fisica regolare può contribuire a mantenere sano il sistema digestivo e prevenire disturbi e patologie correlate.

Leggi tutto

Articoli correlati

IL PALLONCINO INTRAGASTRICO: COS’È E COME FUNZIONA

IL PALLONCINO INTRAGASTRICO: COS’È E COME FUNZIONA

Bioenterics Intragastric Balloon è il nome, per esteso, del BIB, palloncino intragastrico. Il BIB è un trattamento temporaneo della media obesità.

BMI: COS’È E COME SI CALCOLA

BMI: COS’È E COME SI CALCOLA

L'indice di massa corporea (abbreviato IMC o BMI, dall'inglese body mass index) è un dato biometrico, ed è il rapporto tra peso e quadrato dell'altezza di un individuo ed è utilizzato come un indicatore dello stato di peso forma.

PALLONE INTRAGASTRICO: MEGLIO 6 MESI O 1 ANNO?

PALLONE INTRAGASTRICO: MEGLIO 6 MESI O 1 ANNO?

L’obesità è una patologia che colpisce sempre di più e, secondo le stime dell’OMS, la percentuale di persone in sovrappeso o in condizione di obesità è del 50% per quanto riguarda gli adulti e del 30% per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti del Pianeta.